LIGHTS ON! – IL “NON CORSO” DI RECITAZIONE E TEATRO A TORINO

LIGHTS ON! – IL “NON CORSO” DI RECITAZIONE
- 🎭 Aperto dai 15 ai 25 anni
- 📅 Da Settembre a Maggio
- 🕒 3.5 ore a settimana – più di 140 ore totali
- 💶 420€ tutto incluso (anche in 2 rate)
- 🎤 Recitazione, movimento, voce
- 🎬 Spettacolo originale scritto apposta per ogni classe
📍 Open Day Settembre 2025 – Prova gratuita (stessi orari delle classi)
- 🗓️ Martedì 16 Settembre – 19:30 – 23:00
- 🗓️ Giovedì 18 Settembre – 17:00 – 20:30
Non crederci sulla parola. Vieni a provare senza impegno cosa significa davvero studiare recitazione con noi.
📌 Dove: Corso Svizzera 185bis – Torino
✉️ Prenotazioni via email: info@ofmcompany.com
Includi: Nome, Cognome, Data di nascita e un numero di telefono. Scegli la classe più comoda per te.
⚠️ Non puoi in quei giorni? Fino a fine Ottobre la prima lezione è gratuita, scrivici!

CONTINUA A LEGGERE SE VUOI SCOPRIRE DI PIU’
LIGHTS ON! è un percorso triennale (non vincolante, si può iniziare solo con il 1 anno) per esplorare il mondo del teatro e della recitazione come una compagnia teatrale.
Si svolge da Settembre a Maggio, 3,5 ore alla settimana, a Torino, ed è rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni, anche alla prima esperienza in assoluto o alla ricerca di un valido percorso pre-accademico.
Durante i tre anni viene offerta una panoramica a 360 gradi del mondo dello spettacolo teatrale, per mostrare come nasce un progetto dalle origini fino al debutto, sperimentando da subito l’emozione e l’esperienza di andare in scena.
Non importa se hai già studiato altrove, a “Lights On!” ti accorgerai della differenza dalle prime lezioni. Offriamo un approccio unico per tematiche e metodo di lavoro, studiato per risultare professionalizzante allo stesso tempo calibrato per garantire i migliori risultati anche a chi è alle prime armi.

-PERCHE’ NON E’ IL SOLITO CORSO DI TEATRO MA UN “NON CORSO”-
Lights On! porta i partecipanti all’interno delle dinamiche pratiche da affrontare durante la produzione di uno spettacolo. Oltre al classico laboratorio teatrale, concentrato soprattutto nei primi mesi, gli allievi scoprono sul campo ogni aspetto artistico e organizzativo necessario a trasformare un’idea in uno spettacolo da mettere in scena in un teatro. Il nostro motto è “fare le cose sul serio senza prendersi troppo sul serio” e questo diventa il cardine della nostra esperienza, che è allo stesso tempo travolgente e accogliente, impegnativa e piena di soddisfazioni.
Teniamo molto alla creazione di un gruppo di lavoro affiatato e all’interno di ogni classe si vede la nascita di una vera e propria “compagnia di attori” pronti a supportarsi e crescere insieme durante le prove e sul palco.

-A CHI E’ RIVOLTO?-
Il corso è aperto anche a chi non ha mai fatto teatro o a chi ha già iniziato gli studi ma vuole cambiare approccio formativo per sperimentare una struttura fuori dagli schemi, nuova e inedita. L’obiettivo è fornire una preparazione il più ampia possibile nel corso dei tre anni per creare un gruppo di lavoro capace di autogestirsi.
Inoltre “Lights On!” si è dimostrato negli anni un ottimo percorso pre-accademico, che ha visto nostri allievi entrare in prestigiose accademie in tutta Italia.
-FARE TEATRO DA PROTAGONISTI-
Pensiamo che il teatro si impari facendolo senza troppe preoccupazioni e vivendo un’esperienza completa. Per questo motivo Lights On! è sempre indirizzato, a differenza di corsi che portano in scena saggi composti da estratti o riduzioni, alla messa in scena di uno spettacolo integrale alla fine di ogni anno, che sia esso scritto appositamente per gli allievi (durante il primo anno), scelto da un testo classico (durante il secondo anno) o scritto collettivamente dal gruppo stesso (durante il terzo anno).

Il corso prevede 3,5 ore a settimana, in un solo giorno.
Per quanto riguarda i costi, OfmCompany crede che tutti dovrebbero vivere l’esperienza del teatro una volta nella vita, per questo motivo da anni cerchiamo di restare l’offerta di prezzo migliore su Torino.
Per questo tutto il corso costa solo 390€+30€ di assicurazione e tessera associativa.
Il costo è da intendersi per tutto il corso, da Settembre allo spettacolo finale (Maggio/Giugno), inclusi gli eventuali incontri extra.
DA QUEST’ANNO ANCHE IN DUE RATE
Per aiutare tutti a partecipare abbiamo deciso di dividere la spesa in due rate.
-210€ all’iscrizione
-210€ entro il 15 Gennaio dell’anno successivo

LE CLASSI DISPONIBILI
Gli orari delle classi.
Si può scegliere liberamente la classe del 1 anno di appartenenza, salvo disponibilità posti.
1 ANNO
Classe 1: Martedì 19.30 – 23.00
Classe 2: Giovedì 17.00 – 20.30
2 ANNO
Classe 1: Venerdì 17.00 – 20.30
Classe 2: Mercoledì 19.30 – 23.00
3 ANNO
Classe 1: Lunedì 19.30 – 23.00

-I TRE ANNI DI “NON CORSO”-
Abbiamo suddiviso i tre anni in base alla tipologia di drammaturgia trattata, prevedendo un percorso costante di crescita per quanto riguarda anche gli aspetti tecnici e gli strumenti necessari all’attore.
Nota: I tre anni non sono vincolanti e la partecipazione può essere rinnovata di anno in anno.
ANNO 1 – LO SBLOCCO FISICO ED EMOTIVO
Durante il primo anno si approcciano gli strumenti fisici, vocali e interpretativi utili per stare sul palco con efficacia e portare in scena a fine anno una testo scritto su misura per il gruppo.
Un ampio lavoro che miscela decine di “metodi” di lavoro differenti, potenziando tutti gli aspetti performativi utili a una performance completa. La nostra filosofia è offrire una cassetta degli attrezzi più ampia possibile da cui ogni performer possa prendere gli strumenti necessari a ogni occasione.
ANNO 2 – POTENZIAMENTO FISICO, REGIA E IL TESTO CLASSICO
Il secondo anno introduce il lavoro di analisi e messa in scena di un testo classico e con elementi della tragedia, potenziando la preparazione dell’attore a livello tecnico e culturale, con un lavoro marcato di teatro fisico per perfezionare la presenza scenica, la coordinazione motoria, la presenza scenica, l’uso della voce.
ANNO 3 – SCRITTURA IN SCENA E IMPROVVISAZIONE
Nel terzo anno il testo viene creato collettivamente dal gruppo, attraverso un lavoro di scrittura in scena e tramite un approfondimento del lavoro di improvvisazione e gestione di ogni fase della produzione.
Nel frattempo prosegue lo studio attoriale con approfondimenti delle discipline affrontate nei due anni successivi e perfezionando gli aspetti tecnici e interpretativi.
DOPO IL 3 ANNO? CONTINUA IN SCENA COME UNA COMPAGNIA AUTONOMA INTERNA A OFMCOMPANY
Dopo il 3 anno gli allievi si organizzano in Team, con il loro nome e logo e autonomia, e lavorano in modo creativo scegliendo che spettacoli fare, quando, come gestirli. Il tutto gratuitamente e con la supervisione dei nostri professionisti e l’uso delle nostre sale prova, costumeria, e tutto il supporto organizzativo, promozionale e legale per andare in scena, diventando a tutti gli effetti delle piccole Compagnie Teatrali interne a OfmCompany.
Ci teniamo agli allievi che abbiamo formato per 3 anni e vogliamo dare loro tutti gli spazi e opportunità per crescere e continuare a fare teatro insieme.
CONTATTI
Email: info@ofmcompany.com
Telefono: 3518665327
FOTO DA ALCUNI SPETTACOLI DI FINE ANNO



attori attori torino attrice casting cinema corso corso di teatro recitazione scuola attori teatro torino